Ultime Notizie

28 marzo 2021

AREA CONTIGUA DEL PARCO D’ABRUZZO: VERITA’ E MISTIFICAZIONI

Ma come può essere possibile che un Ente pubblico di Stato quale è il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise mistifichi i fatti con l’opinione pubblica pur di poter accampare  supposti diritti? Ad esempio, in un documento dal titolo “Orsi, lupi, danni al bestiame e indennizzi: facciamo ordine” si scrive, letterale: “… distinguendo in relazione all’area Parco, propriamente detta, e a quella che un tempo era la Zona di Protezione Esterna, ora divenuta quasi ovunque Area Contigua in forza di quanto previsto dalla legge 394/91.” ‘Divenuta quasi ovunque‘ non significa essere stata istituita con legge dello Stato (come dovrebbe essere!), […]
27 marzo 2021

ANCORA SULL’AREA CONTIGUA DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO SAN DONATO VAL COMINO: IL SINDACO SCRIVE – ZUNINO RISPONDE

Giorni or sono, dopo la diffusione di una mia lettera aperta al Sindaco di San Donato ValComino sulla proposta area contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo, il Sindaco Pittiglio ebbe ad inviarmi una propria risposta con PEC personale nella quale confutava le cose da me scritte. A questa lettera ho subito risposto con una PEC personale al Sindaco. Ora apprendo che la lettera del Sindaco sarebbe stata fatta circolare a persone esterne al Comune di S. Donato Val Comino.  Per tale ragione mi ritengo in dovere, per una questione di corretta informazione, di farla conoscere anch’io e di far conoscere la  […]
22 marzo 2021

PROSEUGE IL MISTERO DEGLI ORSI ALBANESI DI CAMPOLI APPENNINO: 10 DOMANDE ALLE AUTORITA’

Dopo la terza segnalazione in merito alla sparizione di due orsi dalla fossa (recinto) di Campoli Appennino, dove a partire dal 2010 furono immessi 5 orsi provenienti dall’Albania con comprensibile finalità turistica, il Parco Nazionale d’Abruzzo facendo seguito all’ultima, nella quale si commentava la recente fuga di un altro di quegli orsi, fortunatamente subito catturato e riportato all’interno del recinto, ha ritenuto di divulgare due comunicati stampa allo scopo di, si fa per dire, “acquietare” l’opinione pubblica. Peccato che entrambi facciano scaturire, specie il secondo, non pochi interrogativi e che contengano anche inesattezze e cose non dette.   Domande che […]
19 marzo 2021

PROSEGUE, MA FORSE RISOLTO, IL MISTERO DEGLI ORSI SPARITI DALLA FOSSA (recinto) DI CAMPOLI APPENNINO

Qualcuno forse si ricorderà la segnalazione dell’AIW dell’agosto scorso sulla misterioso sparizione di ben due dei 5 orsi di origine albanese che qualche anno fa erano stati immessi in un ampio recinto realizzato all’interno della grande dolina di Campoli Appennino; un rischio di inquinamento genetico che un Paese serio non avrebbe mai dovuto permettere visto che si è nell’area del rarissimo ed autoctono Orso bruno marsicano, per cui una eventuale fuga di orsi albanesi da quel recinto avrebbe potuto comportare l’inquinamento della popolazione. Purtroppo, lo si  invece voluto fare, nonostante alcune critiche che all’epoca fecero sia l’AIW sia altre persone […]
16 marzo 2021

Risposta al Sindaco del Comune di San Donato Val Comino

In merito alle polemiche scaturite nel Lazio dopo che la Regione Lazio ha ripreso la pratica per la definizione dei cofini dell’area contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo (prevista dalla legge 394/91, ma ad oggi mai adottata da quasi tutti i Parchi Nazionali d’Italia), dopo la pubblicazione sul quotidiano online L’Inchiesta Quotidiano di un articolo del Sindaco del Comune di San Donato Val Comino (reperibile all’indirizzo www.linchiestaquotidiano.it) nel quale viene criticata la posizione dell’AIW ed in particolare quanto in merito il sottoscritto ha diffuso con un precedente documento tecnico sull’argomento (ripreso dal quotidiano Ciociaria Oggi e forse anche da altre testate), […]
30 gennaio 2021

Sotto minaccia la Riserva Naturale Regionale dell’Adelasia

Si diffonde l’allegata lettera alle autorità con la quale si evidenzia lo scandalo di quello che sta per succedere nella Riserva Naturale Regionale dell’Adelasia, i cui splendidi boschi (oggi una vera e propria foresta, con alberi anche centenari e monumentali) stanno per subire i primi tagli, appaltati dal Comune di Cairo Montenotte (Savona) quale ente gestore su mandato della Provincia e della Regione Liguria. Un caso emblematico di una Riserva Naturale che, istituita privatamente circa 50 anni or sono e da allora non più assoggettata a tagli boschivi, istituita su suoli acquistati a scopo di conservazione, ma che messa in […]
20 dicembre 2020

NUOVO GOVERNO USA: una pellerossa per la Wilderness!

Dalle volpi a guardia dei pollai, come furono definiti i peggiori Ministri degli Interni della storia americana per il loro antiambientalismo, dei governi guidati da Regan (James G. Watt) e poi da Trump (Ryan Zinke), alla nativa americana Deb Haaland messa a garanzia delle natura selvaggia! Un salto di qualità che non ha precedenti negli USA, neppure ai tempi di Obama (che peraltro deluse non poco i conservazionisti per il suo scarso attivismo in difesa della natura selvaggia). Oggi il nuovo Ministro degli Interni (l’equivalente del nostro Ministro dell’Ambiente) probabilmente sarà invece la succitata nativa dei Pueblo della stirpe Laguna. […]
14 dicembre 2020

RECOVERY FUND: Parte l’assalto alle montagne d’Abruzzo!

Dai media si apprende che nei giorni scorsi si sarebbe tenuta una riunione “tra il Presidente dell’UNCEM Abruzzo, i vertici dell’ANAS e altri soggetti interessati” al fine di programmare “un sistema di infrastrutture stradali” che favorisca il collegamento “tra l’Alto Sangro e la Conca del Fucino”, ma anche con la “Valle del Sagittario”. Come se già non fossero unite da diverse strade statali e provinciali! In realtà si apprende che l’appetito si è scatenato dopo la voce che col Recovery Fund vi sarebbero “799 milioni di euro” in ballo, i quali potrebbero essere investiti per “creare una strada extraurbana secondaria […]
3 dicembre 2020

WWF INTERNAZIONALE – Si diffondono due comunicati di Survival International e di Greenpeace International in merito a certe posizioni

Non si ritiene di entrare nel merito, ma certamente lo hanno fatto sia Survival International sia Greenpeace International. Che siano i lettori a stabilire quale giudizio dare sui fatti esposti dalle due benefiche organizzazioni mondiali. Una cosa certamente si condivide: la frase lapidaria contenuta nel comunicato di Greenpeace International: “La conservazione della natura deve essere basata sul riconoscimento legale dei diritti delle persone sulla loro terra consuetudinaria e ancestrale”. Un concetto perfettamente in linea con la linea e le finalità dell’Associazione Italiana per la Wilderness anche per quanto riguarda l’Italia. ——————————————————————————————————–   COMUNICATO STAMPA DI SURVIVAL INTERNATIONAL Il WWF pubblica […]
26 ottobre 2020

MA IL WWF VUOLE VERAMENTE SALVARE L’ORSO MARSICANO?

Ce lo chiediamo perché i dubbi ci sono (sebbene gli si riconosca la buona fede), e nascono anche dalle ultime prese di posizione che ricordano tanto quelle prese in Africa dal WWF internazionale, al quale, è recente, l’ONU e in particolare il governo americano avrebbero negato i soldi per le loro campagne a sostegno della gestione di alcuni Parchi Nazionali – almeno secondo Survival International, benemerita associazione che ha recentemente diffuso quanto segue, che sembra voler negare i diritti ancestrali dei popoli locali:   “Il governo degli Stati Uniti ha sospeso l’erogazione di oltre 12 milioni di dollari” alle due […]
22 settembre 2020

E’ RIPARTITO L’ASSALTO AI MONTI ERNICI PER FARNE IL SOLITO PARCO REGIONALE

Questa volta l’AIW non si schiererà più in prima linea contro l’idea… a meno che non sia di supporto alle istanze dei vertici del mondo rurale       Dal Lazio giunge la notizia di un nuovo tentativo di convincere la Regione ad istituire il Parco Regionale dei Monti Ernici. L’Associazione Wilderness, che vi si è sempre opposta in quanto contraria all’imposizione in modo anti-democratico dei vincoli, ovvero senza l’assenso dei Consigli comunali di tutti i Comuni interessati (alcuni dei quali hanno peraltro già provveduto alla designazione di propri settori di Aree Wilderness) questa volta non si opporrà all’eventuale scelta della […]
11 settembre 2020

NON IL SOLITO FRANCO ZUNINO… SEBBENE DICA LE STESSE COSE

Chi scrive lo sta dicendo e scrivendo da oltre quarant’anni, ora, piano piano, di fronte ai tanti, troppi, fatti non più spiegabili con la casualità o l’eccezionalità, la verità si sta facendo sempre più strada anche nell’opinione pubblica abruzzese (si legga quanto più sotto ripreso e qui ridiffuso). Gli unici silenti restano le autorità del Parco che, nonostante il continuo cambio ai vertici, non hanno mai cambiato l’indirizzo gestionale dei “tempi andati”.   Come gli orsacchiotti, che educati dalle loro mamme stanno divenendo sempre più una popolazione di orsi “problematici”, così negli uffici del Parco sono cresciuti tanti piccoli geni […]
30 agosto 2020

AIW – ULTIME SULL’ORSO MARSICANO

Come è ormai noto, ad Andalo, in Trentino, c’è stata una nuova aggressione all’uomo da parte di uno degli orsi “sloveni” liberati a scopo di rinsanguamento della, un tempo, residua popolazione trentina e ormai fusasi geneticamente in un’unica nuova popolazione di orso alpino, potendosi ritenere i pochi esemplari trentini che erano sopravvissuti, morti o geneticamente ininfluenti sulla massa genetica importata dalla Slovenia. In questo caso pare si sia trattato di un’aggressione vera e propria, ovvero, non fatta scatenare da incauto comportamento dell’uomo, ma da premeditato comportamento aggressivo dell’animale senza che sia stato stimolato da atteggiamento umano. Ovviamente l’aggressività di questi […]
31 luglio 2020

FORZA NATURA: UN’INIZIATIVA EDITORIALE A FAVORE DELLA WILDERNESS (AIW)

Grande successo mediatico dell’AIW! A partire da domani e per tutto un mese in tutte le edicole d’Italia assieme al quotidiano il Giornale sarà abbinato, a richiesta dell’acquirente, un libretto della serie “fuori dal coro”, iniziativa editoriale del quotidiano su vari argomenti sociali e politici, questa volta dedicato alla Wilderness, scritto dal giornalista e scrittore Felice Modica. Il titolo del libretto è FORZA NATURA, con sottotitolo di presentazione La risposta all’allarme lanciato dall’ambiente è la “wilderness”. Ecco cos’è.  E, sul retrocopertina: “Come ‘proteggere’ la Natura evitando l’estinzione delle specie? Come garantiremo la salubrità della terra, dell’aria e delle acque, la […]
23 luglio 2020

QUANDO UNA VITTORIA DIVENTA DI PIRRO: SULLA SENTENZA IN SEDE CIVILE DELL’UCCISORE DELL’ORSO DI PETTORANO SUL GIZIO

Uno sbaglio è stato commesso, come dirò più sotto, in sede giudiziaria (ma non sono un esperto della materia per ritenerlo veramente tale: saranno, caso mai loro a stabilirlo). L’uccisore dell’orso di Pettorano sul Gizio la cui sentenza di assoluzione in primo grado aveva creato tanto sdegno nel mondo degli ambiental-animalisti ieri non è stato condannato penalmente per aver commesso il fatto, ma solo perché, essendosi difeso ed aver difeso i propri interessi ed i famigliari, ha comunque arrecato un danno alla Società civile, per cui a questo rimborso è stato condannato in sede civile, peraltro con una somma decisamente […]