Editoria AIW

Nel Parco Alto Garda Bresciano

Di Ruggero Bontempi. Ed. Comunità Montana e Parco Alto Garda Bresciano, ENEL, ERSAF Regione Lombardia. Brescia 2008.

E’ il primo libro italiano interamente dedicato ad un’Area Wilderness. Patrocinato anche dall’Associazione Italiana per la Wilderness, oltre alla parte descrittiva dal punto di vista escursionistico, naturalistico, storico ed etnografico, contiene un’ampia parte sul significato della filosofia Wilderness e sul suo concetto di conservazione, nonché sulla storia delle Aree Wilderness e del movimento italiano. Con una prefazione di Franco Zunino.

Del formato di 15×24 cm, con copertina e numerose fotografie a colori ed in bianco e nero, l’opera è composta da 96 pagine. È disponibile ad € 15,00 + 5 di spese di spedizione.

5 febbraio 2020

L’AREA WILDERNESS VAL DI VESTA

Nel Parco Alto Garda Bresciano Di Ruggero Bontempi. Ed. Comunità Montana e Parco Alto Garda Bresciano, ENEL, ERSAF Regione Lombardia. Brescia 2008. E’ il primo libro italiano interamente dedicato ad un’Area Wilderness. Patrocinato anche dall’Associazione Italiana per la Wilderness, oltre alla parte descrittiva dal punto di vista escursionistico, naturalistico, storico ed etnografico, contiene un’ampia parte sul significato della filosofia Wilderness e sul suo concetto di conservazione, nonché sulla storia delle Aree Wilderness e del movimento italiano. Con una prefazione di Franco Zunino. Del formato di 15×24 cm, con copertina e numerose fotografie a colori ed in bianco e nero, l’opera […]
5 febbraio 2020

OSSERVAZIONI sullo svernamento dell’Orso marsicano

“Osservazioni sullo svernamento di un individuo di Orso bruno (Ursus arctos L.) nel Parco Nazionale d’Abruzzo”. Di Franco Zunino. Edizione personale dell’autore. Introvabile nelle librerie. Un’opera insolita e forse unica nel suo genere. Si tratta di osservazioni sullo svernamento di un individuo di Orso bruno marsicano effettuate direttamente dall’autore negli anni ’80 del secolo scorso. Pur trattandosi di un’opera tecnico-scientifica, lo stile di scrittura è letterario e di facile comprensione, addirittura affascinante per le descrizioni ambientali e comportamentali sia dell’orso sia dell’autore sulle sue tracce. Del formato di 17×24 cm, con diagrammi, figure e fotografie in bianco e nero, l’opera […]
5 febbraio 2020

LA ROCCA DELL’ADELASIA

Riserva naturalistica nell’alta Val Bormida A cura di Guido Re con fotografie di Gian Paolo Cavallero. Edito dal Gruppo 3M Italia. Venezia 1989. Ultime copie disponibili. Introvabile nelle librerie. Si tratta di un volume descrittivo e fotografico edito all’epoca dell’inaugurazione della allora Riserva Naturalistica dell’Adelasia (oggi Riserva Naturale Regionale). Con ampia descrizione dei valori naturalistici ed ambientali della Riserva, ma anche note sulla sua storia e retroscena delle ragioni che poi portarono alla tutela del primo nucleo della Riserva ed infine alla Riserva vera e propria; un’iniziativa che all’epoca era forse la prima in Italia da parte di un soggetto […]
4 febbraio 2020

LE MONTAGNE DI SORA E LA WILDERNESS

Di autori vari, a cura di Bruno La Pietra. Edito dall’Associazione Italiana per la Wilderness (Sora, FR 2012). Introvabile nelle librerie. Nelle pagine del volume sono toccati gli aspetti più salienti delle montagne sorane con un excursus sulle vicissitudini storiche della vincolistica fino alla nascita dell’Area Wilderness Monti Ernici Orientali, per proseguire con gli aspetti storico-filosofici del movimento e dell’Idea Wilderness, con quelli forestali, con quelli più squisitamente naturalistici, con quelli storico-geografici per quanto riguarda l’antica linea di confine tra lo Stato Pontificio e lo Stato Borbonico, con gli aspetti archeologici, per passare al brigantaggio, alla cultura agro-pastorale ed i […]