Esercizio sociale 2024
Relazione Attività
ATTIVITA’ DI CONSERVAZIONE
Il 2024 non è stato un anno particolarmente concreto dal punto di vista della prioritaria attività sociale, che è di difesa delle aree selvagge, particolarmente accentrata su proposte di Aree Wilderness di designazione comunale e/o di altri organismi pubblici. Nonostante questo, almeno una nuova Area Wilderness di designazione privata la si è ottenuta nella maremma dell’alto Lazio, con la designazione dell’Area Wilderness “Marchese Giacinto Guglielmi” grazie alla filantropia dell’Azienda Agricola Riserva Sant’Agostino, in Comune di Montalto di Castro. Di soli 100 ettari, ma di altissimo valore e ambientale, e come Wilderness visto che vi si preserva uno dei pochi lembi rimasti selvaggi di tutta la Maremma marina e planiziale tra Lazio e Toscana, sebbene posta praticamente all’ombra della centrale elettrica di Montalto di Castro che tanto scandalo suscitò quando la si realizzo – peraltro devastandone una parte – inizialmente come sito nucleare, poi riconvertita a gas a causa dei fermenti sociali di opposizione al nucleare. Importanti successi realmente conservazionistici si sono però ottenuti grazie all’attività del Fondo “Wilderness 2000”, con l’acquisto di 4,5 ettari di un bosco “vetusto” in Comune di Murialdo (Savona), da considerarsi ampliamento di un settore di Area Wilderness esistente (“L’Ursera”) e con l’ampliamento dell’Area Wilderness Rocca di Calderara (Pieve di Teco, Imperia), ampliata di circa 1,3 ettari, più alcune altre Zona di Tutela Ambientale ad essa esterne, per circa 1,3 ettari, conseguenti di una donazione di terreni fatta all’AIW da parte della famiglia Battaglino (Gianni, Mario e Mauro) che già aveva donato altri terreni in anni precedenti. Ed infine, sempre in Provincia di Imperia, la designazione di un primo settore di una nuova Area Wilderness Monte Faudo (circa 1,9 ettari) e di alcune altre Zone di Tutela Ambientale (circa 2,8 ettari) sparse tra i Comuni di Chiusavecchia, Dolcedo, Pietrabruna e Taggia, grazie ad una donazione di altri nuclei famigliari (Luigia Benzo, Giovanni Pullia e Marilena Ferrari).
… continua a leggere il documento integrale scaricando il file PDF: >> Continua a Leggere <<