Le Aree Wilderness














DICHIARAZIONE DEI REDDITI
 
IL 5 PER MILLE ALLE ONLUS
 
Ricordati dell'Associazione Italiana per la Wilderness!
 
Tutti gli anni la Finanziaria dà la possibilità di autorizzare il prelievo del 5 per mille dei redditi d’imposta (IRPEF) da devolvere direttamente alle ONLUS.
Ci permettiamo di ricordarti che l'Associazione Italiana per la Wilderness è inserita tra quelle che possono godere di questo beneficio. L’Associazione si batte per difendere gli ultimi lembi di Natura selvaggia del nostro Paese e, pur non ricevendo alcun contributo dallo Stato, è riuscita ad ottenere la designazione di 66 Aree Wilderness per oltre 40.000 ettari in 9 Regioni italiane, nonché 25 tra zone e monumenti naturali per altri oltre 12.000 ettari. 
Nei vari Modelli per la dichiarazione dei redditi (730, UNICO o CUD), è importante che negli appositi riquadri per la scelta della destinazione del 5 per mille dell'IRPEF tu scelga quello relativo alle ONLUS, dove dovrai: 1) apporre la tua firma per l’assenso al prelievo; 2) precisare il codice fiscale dell'Associazione
 
RICORDA, quindi!
 
FIRMA 
 
ed inserisci 
 

 il Codice Fiscale dell’AIW: 90003070662 

 
(N.B. Il 5 per mille non sostituisce l'8 x 1000 da destinare alla Chiesa o allo Stato, ma è una scelta aggiuntiva senza che incida in alcun modo né sull'8 x 1000 né sul prelievo dal tuo reddito)
 
Ti preghiamo anche di diffondere questo messaggio informando ditte, società, amici, parenti e conoscenti, affinché sottoscrivano l’apposita parte nella loro dichiarazione dei redditi.
 
 E’ un modo assolutamente privo di costi, ma concreto,
per sostenere l’Associazione Italiana per la Wilderness.
 
SAPPI CHE GRAN PARTE DI QUANTO CI VIENE ANNUALMENTE DEVOLUTO
L’AIW LO UTILIZZA PER ACQUISTARE TERRENI BOSCHIVI
DA PRESERVARE PER SEMPRE SELVAGGI.
 
NON PERDERE QUEST’OPPORTUNITÀ DI AIUTARCI!




NOTIZIE DAL MONDO AIW


31 luglio 2021

Parchi e democrazia, due esempi: da Draghi a Portofino

Primo esempio L’idea iperbole del Primo Ministro Mario Draghi, secondo il quale l’intera Italia dovrebbe essere considerata sito UNESCO, ricorda un poco quella di quelli che vorrebbero tutta la Regione Abruzzo trasformata in Parco Nazionale! Follia per follia, anche quella di Draghi potrebbe avere senso! Ma se pensiamo che l’Italia è forse la Nazione mondiale con la peggiore forma di tutela di aree protette (naturali, storiche, archeologiche) del mondo, c’è da chiedersi che senso abbiano queste proposte, appunto, insensate, quando dei tanti soldi che verranno dedicati a questi siti col PNRR probabilmente neppure un euro andrà al fine di acquisirli […]
24 luglio 2021

Problematica attraversamento di orsi e altri animali selvatici delle sedi autostradali

Egr. Sig. Prefetto, non vorrei scriverlo, ma vi sono costretto. Quanto da deciso, almeno secondo le notizie riportate dai media, in merito ai provvedimenti per impedire all’Orso marsicano di attraversare le autostrade della Provincia dell’Aquila, sono le classiche cose all’italiana! Di fronte ad un problema non si va mai alla sua radice, ma si cercano sempre palliativi utili a far vedere che qualcosa le autorità hanno fatto; per poi regolarmente ritrovarsi di fronte allo stesso problema irrisolto. Si spendano pure i danari per realizzare tutte le barriere e cartellonistiche che si vorrà, ma si sappia che fino a quando gli […]
23 luglio 2021

MURIALDO – Ancora un Monumento della Natura per il più grande e spettacolare Ciliegio selvatico della Val Bormida di Millesimo!

Prosegue a Murialdo l’impegno dell’Associazione Wilderness, con la collaborazione di tanti proprietari boschivi sensibili ai valori di alberi in loro possesso che per ragioni famigliari sono sempre stati rispettati e lasciati invecchiare, fino a trasformarsi oggi in bellissimi e spettacolari alberi di varie specie il cui abbattimento per farne del mero legname, che sia da opera o da riscaldamento, rappresenterebbe un vero peccato. Perché, se abbattere tali alberi a volte è oggi di estrema facilità grazie alle motoseghe sempre più grandi ed efficienti, per farli crescere e giungere a noi nell’aspetto che oggi li vediamo, a volte non bastano cento […]
7 luglio 2021

VAL BORMIDA – IL PIU’ GRANDE PIOPPO NERO!

Monumento della Natura il più grande Pioppo nero della Val Bormida! E ancora una Zona di Tutela Ambientale per un biotopo di Olmo ciliato Pioppo nero del Piano   Sempre sotto la garante egida dell’Associazione Italiana per la Wilderness, a Murialdo è stato designato un nuovo Monumento della Natura a difesa di quello che è probabilmente il più grande e vecchio Pioppo nero (Populus nigra) di origine spontanea di tutte le valli del Bormida. Un albero, oggi posto ai margini del greto del Fiume Bormida ma un tempo sulla riva dello stesso, che con le alluvioni ha poi spostato il […]
2 luglio 2021

MA ESISTONO ANCORA I PROTEZIONISTI DELLA NATURA ?

Chiunque utilizzi il servizio e-mail o WhatsApp o ogni altro metodo per inviare messaggi veloci (ormai, guai usare ancora lettere cartacee!) non potrà negare di essere quasi giornalmente subissato di appelli in difesa della natura, degli animali o dei parchi ed aree protette in generale. Una caterva di segnalazioni, spesso raccolte navigando in Internet (dove ormai si possono segnalare fatti provenienti dal mondo intero, ma sempre senza alcun costrutto ai fini della conservazione della natura!), per non dire poi delle richieste di firme per appelli d’ogni genere, ma che, ripeto, per la difesa della Natura non servono assolutamente a nulla […]

Gli Album