Notizie AIW

A chi ha interesse o competenza in materia. Per il rispetto di un ambientalismo democratico, liberale e legittimo.

Visto che da alcune parti si consiglia ai politici locali di “studiare, prima di aprire bocca”, ritengo il caso che a studiare siano anche quelli che si stanno battendo per avere l’area contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo. Ed invio pertanto un mio documento, nuovamente rivisto e completato, che ritengo sia molto utili a tutti quanti vogliono studiare, ma anche a quelli che chiedono agli altri di farlo (e loro per primi non lo hanno fatto!).

Approfitto inoltre, per fare cinque FONDAMENTALI domande ai sostenitori di quest’area, i quali si ostinano a divulgare il fatto che quest’area non comporta ulteriori vincoli per le collettività locali (sebbene essi siano ben previsti nella suddetta legge!):

1. Ma se quest’area contigua non comporta vincoli, perché la si deve istituire e/o se ne devono “determinare i confini”? Solo per un mero gioco cartografico?

2. E se non comporta vincoli, per quale motivo la legge 394/91 l’ha prevista (ripeto, per TUTTI i Parchi Nazionali d’Italia)?

3. E, allora, per quale motivo non esistono pratiche per determinare i confini delle aree contigue degli altri 24 Parchi Nazionali? Eppure la legge 394/91 fa obbligo anche agli altri di istituire quest’area contigua, o no?

4. Come mai la Regione Lazio dove ricade anche il Parco Nazionale del Circeo, solo per il Parco d’Abruzzo ha voluto determinare i confini dell’area contigua? E così per la Regione Abruzzo, dove ricadono ben tre Parchi Nazionali, come mai solo per il Parco d’Abruzzo ha voluto determinare i confini dell’area contigua?

5. Diceva un noto politico che a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si indovina. Non è che il vero obiettivo sia l’ampliamento del Parco Nazionale, visto che sono anni che su questo punto in tanti si sono esposti lamentando che sia uno dei più vecchi ma anche uno dei meno estesi?

Perché è ovvio che, almeno di fatto, inizialmente l’area contigua viene a costituire un ampliamento del Parco Nazionale, visto che i suoi poteri gestionali e  di guardiania si verrebbero ad estendere anche sull’area contigua.

Franco Zunino
Segretario Generale AIW

3 aprile 2021

AREA CONTIGUA DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO

A chi ha interesse o competenza in materia. Per il rispetto di un ambientalismo democratico, liberale e legittimo. Visto che da alcune parti si consiglia ai politici locali di “studiare, prima di aprire bocca”, ritengo il caso che a studiare siano anche quelli che si stanno battendo per avere l’area contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo. Ed invio pertanto un mio documento, nuovamente rivisto e completato, che ritengo sia molto utili a tutti quanti vogliono studiare, ma anche a quelli che chiedono agli altri di farlo (e loro per primi non lo hanno fatto!). Approfitto inoltre, per fare cinque FONDAMENTALI domande […]
30 marzo 2021

ULTIME SUGLI ORSI ALBANESI DI CAMPOLI APPENNINO

Si ritiene di divulgare la risposta che è stata fatta alla Signora Carmen  Aiello, dirigente dell’associazione Animals Asia, la quale, in merito agli orsi albanesi immessi nel recinto della dolina di Campoli Appennino di cui lei è l’artefice, ha ritenuto di rispondere alle dieci domande rivolte alle autorità, che ancora oggi non hanno ricevuto risposta. Nonsi diffonde il testo della e-mail ricevuta per motivi di privacy, ma dalle mie risposte lo si può intuire.   Murialdo, 30 Marzo 2021                                                 Franco Zunino                         […]
28 marzo 2021

AREA CONTIGUA DEL PARCO D’ABRUZZO: VERITA’ E MISTIFICAZIONI

Ma come può essere possibile che un Ente pubblico di Stato quale è il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise mistifichi i fatti con l’opinione pubblica pur di poter accampare  supposti diritti? Ad esempio, in un documento dal titolo “Orsi, lupi, danni al bestiame e indennizzi: facciamo ordine” si scrive, letterale: “… distinguendo in relazione all’area Parco, propriamente detta, e a quella che un tempo era la Zona di Protezione Esterna, ora divenuta quasi ovunque Area Contigua in forza di quanto previsto dalla legge 394/91.” ‘Divenuta quasi ovunque‘ non significa essere stata istituita con legge dello Stato (come dovrebbe essere!), […]
27 marzo 2021

ANCORA SULL’AREA CONTIGUA DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO SAN DONATO VAL COMINO: IL SINDACO SCRIVE – ZUNINO RISPONDE

Giorni or sono, dopo la diffusione di una mia lettera aperta al Sindaco di San Donato ValComino sulla proposta area contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo, il Sindaco Pittiglio ebbe ad inviarmi una propria risposta con PEC personale nella quale confutava le cose da me scritte. A questa lettera ho subito risposto con una PEC personale al Sindaco. Ora apprendo che la lettera del Sindaco sarebbe stata fatta circolare a persone esterne al Comune di S. Donato Val Comino.  Per tale ragione mi ritengo in dovere, per una questione di corretta informazione, di farla conoscere anch’io e di far conoscere la  […]