Notizie AIW

Egr. Sig. Prefetto,

non vorrei scriverlo, ma vi sono costretto. Quanto da deciso, almeno secondo le notizie riportate dai media, in merito ai provvedimenti per impedire all’Orso marsicano di attraversare le autostrade della Provincia dell’Aquila, sono le classiche cose all’italiana! Di fronte ad un problema non si va mai alla sua radice, ma si cercano sempre palliativi utili a far vedere che qualcosa le autorità hanno fatto; per poi regolarmente ritrovarsi di fronte allo stesso problema irrisolto.

Si spendano pure i danari per realizzare tutte le barriere e cartellonistiche che si vorrà, ma si sappia che fino a quando gli orsi marsicani non torneranno alle loro montagne e foreste ed al cibo e altri alimenti prodotti dall’umo che vi trovavano, e di cui si sono cibati da migliaia di anni, la loro diaspora continuerà, superando strade, autostrade e ferrovie, e le barriere che si vorranno realizzare. A meno di non voler costruire un vero e proprio “muro di Berlino” che attraversi tutta l’Italia centrale, dal Tirreno all’Adriatico. Perché l’orso non è un animale stupido!

Ve lo scrivo proprio in quanto sono, ed orgogliosamente mi ritengo, un esperto dell’orso marsicano (primo studioso sul campo di quest’animale, quando questi problemi non esistevano e l’animale, assai più numeroso, viveva solo nell’area del Parco Nazionale e suoi ristretti circondari ed io proponevo rimedi, mai attuati, per la sua protezione). Un fatto è sicuro. Per avere meno orsi sulle autostrade e nei paesi bisogna fare in modo che essi restino in montagna!

In quelle vostre riunioni di cui hanno scritto i media, almeno qualcuno avrebbe dovuto avere il coraggio di dire alle autorità preposte: si smetteta di manipolare gli orsi con catture e radio- collarizzazioni, si seminino i terreni (e li si difendano con “Recinti Finainore”), si favorisca la pastorizia ovina, si riducea la presenza di cervi e cinghiali con abbattimenti di individui da riservare – come carcasse – ai predatori, si proibiscano concerti, mostre e campi di studio e lavoro “educativi”, si riservino all’orso aree naturali non disturbate dal turismo (ancorché “ecologico!); la si smetta di impedire all’orso di predare con i controproducenti recinti elettrificati; e si vedrà come gli orsi non scenderanno più nei paesi e non attraverseranno più le autostrade!

24 luglio 2021

Problematica attraversamento di orsi e altri animali selvatici delle sedi autostradali

Egr. Sig. Prefetto, non vorrei scriverlo, ma vi sono costretto. Quanto da deciso, almeno secondo le notizie riportate dai media, in merito ai provvedimenti per impedire all’Orso marsicano di attraversare le autostrade della Provincia dell’Aquila, sono le classiche cose all’italiana! Di fronte ad un problema non si va mai alla sua radice, ma si cercano sempre palliativi utili a far vedere che qualcosa le autorità hanno fatto; per poi regolarmente ritrovarsi di fronte allo stesso problema irrisolto. Si spendano pure i danari per realizzare tutte le barriere e cartellonistiche che si vorrà, ma si sappia che fino a quando gli […]
23 luglio 2021

MURIALDO – Ancora un Monumento della Natura per il più grande e spettacolare Ciliegio selvatico della Val Bormida di Millesimo!

Prosegue a Murialdo l’impegno dell’Associazione Wilderness, con la collaborazione di tanti proprietari boschivi sensibili ai valori di alberi in loro possesso che per ragioni famigliari sono sempre stati rispettati e lasciati invecchiare, fino a trasformarsi oggi in bellissimi e spettacolari alberi di varie specie il cui abbattimento per farne del mero legname, che sia da opera o da riscaldamento, rappresenterebbe un vero peccato. Perché, se abbattere tali alberi a volte è oggi di estrema facilità grazie alle motoseghe sempre più grandi ed efficienti, per farli crescere e giungere a noi nell’aspetto che oggi li vediamo, a volte non bastano cento […]
7 luglio 2021

VAL BORMIDA – IL PIU’ GRANDE PIOPPO NERO!

Monumento della Natura il più grande Pioppo nero della Val Bormida! E ancora una Zona di Tutela Ambientale per un biotopo di Olmo ciliato Pioppo nero del Piano   Sempre sotto la garante egida dell’Associazione Italiana per la Wilderness, a Murialdo è stato designato un nuovo Monumento della Natura a difesa di quello che è probabilmente il più grande e vecchio Pioppo nero (Populus nigra) di origine spontanea di tutte le valli del Bormida. Un albero, oggi posto ai margini del greto del Fiume Bormida ma un tempo sulla riva dello stesso, che con le alluvioni ha poi spostato il […]
2 luglio 2021

MA ESISTONO ANCORA I PROTEZIONISTI DELLA NATURA ?

Chiunque utilizzi il servizio e-mail o WhatsApp o ogni altro metodo per inviare messaggi veloci (ormai, guai usare ancora lettere cartacee!) non potrà negare di essere quasi giornalmente subissato di appelli in difesa della natura, degli animali o dei parchi ed aree protette in generale. Una caterva di segnalazioni, spesso raccolte navigando in Internet (dove ormai si possono segnalare fatti provenienti dal mondo intero, ma sempre senza alcun costrutto ai fini della conservazione della natura!), per non dire poi delle richieste di firme per appelli d’ogni genere, ma che, ripeto, per la difesa della Natura non servono assolutamente a nulla […]