Le Aree Wilderness














DICHIARAZIONE DEI REDDITI
 
IL 5 PER MILLE ALLE ONLUS
 
Ricordati dell'Associazione Italiana per la Wilderness!
 
Tutti gli anni la Finanziaria dà la possibilità di autorizzare il prelievo del 5 per mille dei redditi d’imposta (IRPEF) da devolvere direttamente alle ONLUS.
Ci permettiamo di ricordarti che l'Associazione Italiana per la Wilderness è inserita tra quelle che possono godere di questo beneficio. L’Associazione si batte per difendere gli ultimi lembi di Natura selvaggia del nostro Paese e, pur non ricevendo alcun contributo dallo Stato, è riuscita ad ottenere la designazione di 66 Aree Wilderness per oltre 40.000 ettari in 9 Regioni italiane, nonché 25 tra zone e monumenti naturali per altri oltre 12.000 ettari. 
Nei vari Modelli per la dichiarazione dei redditi (730, UNICO o CUD), è importante che negli appositi riquadri per la scelta della destinazione del 5 per mille dell'IRPEF tu scelga quello relativo alle ONLUS, dove dovrai: 1) apporre la tua firma per l’assenso al prelievo; 2) precisare il codice fiscale dell'Associazione
 
RICORDA, quindi!
 
FIRMA 
 
ed inserisci 
 

 il Codice Fiscale dell’AIW: 90003070662 

 
(N.B. Il 5 per mille non sostituisce l'8 x 1000 da destinare alla Chiesa o allo Stato, ma è una scelta aggiuntiva senza che incida in alcun modo né sull'8 x 1000 né sul prelievo dal tuo reddito)
 
Ti preghiamo anche di diffondere questo messaggio informando ditte, società, amici, parenti e conoscenti, affinché sottoscrivano l’apposita parte nella loro dichiarazione dei redditi.
 
 E’ un modo assolutamente privo di costi, ma concreto,
per sostenere l’Associazione Italiana per la Wilderness.
 
SAPPI CHE GRAN PARTE DI QUANTO CI VIENE ANNUALMENTE DEVOLUTO
L’AIW LO UTILIZZA PER ACQUISTARE TERRENI BOSCHIVI
DA PRESERVARE PER SEMPRE SELVAGGI.
 
NON PERDERE QUEST’OPPORTUNITÀ DI AIUTARCI!




NOTIZIE DAL MONDO AIW


3 maggio 2025

ORSO MARSICANO e LUPO APPENNINICO Ancora notizie poco encomiabili per le autorità!

ORSO MARSICANO. Un solo commento merita l’ultimo comunicato del Parco Nazionale d’Abruzzo, diffuso sulla prima segnalazione primaverile di una femmina di orso marsicano con piccoli: “…è proprio l’espansione che può garantire un futuro all’Orso bruno marsicano.” PAZZESCO! DA INCOMPETENTI! DA INCOSCIENTI! In pratica si vorrebbe sostenere, e NEGARE, una verità acclarata da tutti gli studiosi del mondo sul comportamento della fauna: ovvero, che una minuscola popolazione di animali è solo con la disgregazione nel nucleo sopravvissuto che ne favorisce la crescita! Una tesi che fa a pugni con la stessa LOGICA! In pratica, negano lo stesso CONCETTO che ovunque nel […]
27 aprile 2025

AMPLIARE IL PARCO D’ABRUZZO

solo per puntiglio, desiderio di potere e speranze di… Calpestando i diritti ancestrali delle popolazioni locali!   A Pescosolido (Frosinone) è in atto una disfida tra chi vorrebbe annettere al limitrofo Parco Nazionale d’Abruzzo una porzione dell’integra e selvaggia Val San Pietro (per alcuni anche nota come Vallone Lacerno) e chi vi si oppone in nome del diritto di ancestrale proprietà civica e pastorale. Ovviamente l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Donato Enrico Bellisario, se non tutta almeno una parte, vorrebbe abboccare allo specchietto per allodole ventilatogli dalle autorità del Parco che vorrebbe inglobare la valle nel proprio territorio protetto (sebbene proprio […]
3 aprile 2025

DICHIARARSI CONSERVAZIONISTI “Nascondendosi” dietro una terminologia dal significato distorto!

E’ un fatto storico che il termine “conservazione” sarebbe stato utilizzato per la prima volta in senso vincolistico dal tecnico forestale americano prestato alla politica, Gifford Pinchot, quando ai primi del Novecento fu incaricato dal Presidente Theodore Roosevelt di occuparsi delle ampie distese di suoli demaniali appartenenti alla Federazione americana (in verità, più o meno giustificatamente sottratti ai nativi, ai quali solo in pochi casi e con difficoltà, gli si volle riconoscere il diritto ancestrale di proprietà: poi limitato a poche Riserve, sempre più ristrette!), e che, forse anche su sua proposta, furono designati in Riserve Forestali Nazionali. Un termine, […]
29 marzo 2025

RAPPORTO E COMMENTO GIORNALISTICO Quando giocando con le parole si inganna il popolo!

E’ così che si fatto quando si è preceduto a stilare il primo decreto di ampliamento del Parco Nazionale d’Abruzzo, nel lontano 1976; ampliamento ratificato con Decreto del Presidente della Repubblica 22 novembre 1976 “Ampliamento del Parco Nazionale d’Abruzzo”. Questo storia torna alla luce oggi, con la recente pronuncia del Consiglio di Stato a seguito di un ricorso presentato dal Comune di San Biagio Saracinisco (Frosinone) che contestava i confini così come da diversi anni applicati (ma sempre contestati dal Comune, il quale faceva riferimento alle legge istitutiva del 2023, che ne individuava altri). Il Consiglio di Stato ha confermato […]
5 gennaio 2025

AREE PROTETTE e ORSI

AREE PROTETTE. Inganni cartografici. L’Italia è la Nazione con le peggiori aree protette del mondo, nel senso che non si tratta quasi mai di VERE aree protette: tutta una mistificazione, inganni cartografici se si esamina la loro distribuzione ed estensione: quasi l’Italia intera ne è coinvolta! Un GRANDE INGANNO! Un americano che dovesse dare retta a questa cartografia (anche a quella ufficiale sui siti governativi!) verrebbe ingannato, abituato a quanto risulta nel suo paese. Neppure i pur prestigiosi Parchi Nazionali godono di vincoli tali da poterli considerare “vera conservazione ambientale” e men che meno paragonabili ai loro parchi; sono ingannevoli, […]

Gli Album